Addio foglie di pomodoro che si arricciano
4 pratici suggerimenti
Che siano verdi, gialli, rossi o addirittura neri, i pomodori sono tra le verdure più apprezzate con l'arrivo dell'estate. Coltivabili nell'orto, così come sul balcone, le piante di pomodoro talvolta presentano foglie arricciate, nonostante tutte le attenzioni e le cure possibili. Questo fenomeno può essere legato a diversi fattori:
- Stress - Le piante di pomodoro sono molto sensibili a vari fattori ambientali, responsabili dell'arricciamento delle foglie. Durante questa fase infatti la pianta cerca di regolare l'approvvigionamento e la conservazione dell'acqua.
- Infestazioni da parassiti - Afidi, acari e altri parassiti possono danneggiare le foglie, spingendo la pianta ad arricciarle per proteggersi da ulteriori danni.
- Carenze nutrizionali - Se la pianta non riceve abbastanza nutrienti, soprattutto di calcio, di magnesio e di azoto, le foglie si svilupperanno in modo poco uniforme, talvolta arricciandosi.
- Luogo non protetto - Le piante di pomodoro non amano la luce solare diretta o il vento, motivo per cui vanno scelti luoghi riparati per esempio da un muretto o una serra.
4 suggerimenti contro le foglie di pomodoro arricciate
Per trattare efficacemente il problema, occorre determinare la causa del fenomeno. Poiché ogni pianta è diversa, eccoti quattro pratici consigli:
- Controlla l'irrigazione: assicurati di annaffiare le piante di pomodoro regolarmente e in modo uniforme. Evita sia l'irrigazione eccessiva che l'essiccazione del terreno. Un'irrigazione costante aiuterà le tue piante a ridurre lo stress e di conseguenza a prevenire l'arricciamento delle foglie.
- Proteggi dai parassiti: controlla regolarmente le piante di pomodoro. Se noti afidi o acari, prendi misure appropriate per controllarli e debellarli, per esempio con prodotti naturali o rimuovendo le foglie colpite.
- Migliora il terreno: assicurati che il terreno dove coltivi le piante di pomodoro contenga nutrienti sufficienti. Aggiungi ammendanti, compost o fertilizzante organico.
- Scegli luoghi adatti: le piante di pomodoro possono soffrire per il troppo caldo. Assicurati che le piante siano protette dal vento e dalla luce solare diretta, soprattutto durante le ore più calde della giornata, utilizzando per esempio teli ombreggianti o altri rivestimenti.
Seguendo questi suggerimenti, puoi ridurre o addirittura prevenire l'arricciamento delle foglie della pianta di pomodoro. Tieni presente che ogni pianta di pomodoro può rispondere in modo diverso a diversi fattori, perciò potrebbero essere necessari alcuni tentativi (ed errori) per capire che cosa fare. Non scoraggiarti se non vedi subito miglioramenti! Con un po' di pazienza e con le giuste cure e attenzioni, potrai coltivare piante di pomodoro sane e vigorose!
Prodotti a tema
- 5.0 (6)
SUBSTRAL® Naturen® Fertilizzante Bio - Pomodori, 1 l
- A base di materie prime naturali
- Alto contenuto di potassio
- Facile da usare
€ 10,19 (€ 10,19 / l)Consegna entro il giorno 09 luglio
- 4.0 (1)
Windhager Serra per Pomodori
- Robusta e resistente
- Facile da montare
- Dimensioni: 60 x 195 x 200 cm
€ 45,99Consegna entro il giorno 09 luglio
-
Bingenheimer Saatgut Mix Di Pomodori "Giardino di Pomodori"
-5%- Con 3 varietà di semi
- Gustosi e variopinti
- Pomodori gialli e rossi
€ 4,36 € 4,59Consegna entro il giorno 09 luglio
Il nostro blog:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 49,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 10.900 prodotti